Abouthat nasce come una piattaforma dedicata alla divulgazione, uno spazio aperto a chiunque voglia condividere idee, approfondimenti e riflessioni sulle tematiche legate alla sostenibilità, all’innovazione e alla tecnologia. A differenza di molte altre realtà editoriali che chiudono l’accesso ai contributi esterni una volta consolidato il proprio team, Abouthat punta invece a valorizzare il contributo di tutti, dando voce a chi ha qualcosa di importante da dire. Il nostro obiettivo è creare una community di autori e lettori, stimolando il confronto e il dibattito, con contenuti di qualità e un approccio nuovo alla divulgazione. Per fare questo, lavoriamo costantemente all’ottimizzazione della piattaforma, affinché sia intuitiva, accessibile e stimolante.
Una volta consolidata la nostra presenza online, il passo successivo è la crescita. Abouthat deve diventare un punto di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica e tecnologica, aumentando la propria visibilità attraverso strategie mirate di comunicazione e SEO. La qualità dei contenuti rimarrà il nostro punto di forza, ma ci concentreremo anche sul coinvolgimento di esperti, ricercatori e aziende per approfondire ulteriormente i temi trattati. La nostra piattaforma non sarà solo un luogo di lettura, ma un ecosistema di conoscenza in cui collaborazioni, interviste e analisi dettagliate diventeranno la norma. Organizzeremo eventi, webinar e iniziative per creare un ponte tra la ricerca, l’industria e il pubblico, rafforzando la nostra credibilità e impatto.
Abouthat non si fermerà alla divulgazione. Il nostro obiettivo è trasformarci in una startup innovativa che, oltre a informare, possa creare e sperimentare nuove soluzioni per la sostenibilità. La sezione di Ricerca & Sviluppo sarà il cuore pulsante di questa evoluzione: un team dedicato, composto da esperti, ingegneri, maker e scienziati, lavorerà alla progettazione e sperimentazione di tecnologie innovative. Per rendere tutto questo possibile, avvieremo campagne di finanziamento, cercando investitori, fondi europei e altre risorse per sostenere il nostro sviluppo. Il nostro modello sarà aperto e collaborativo: chiunque avrà un’idea valida potrà proporla, e il nostro obiettivo sarà trasformarla in realtà.
La sperimentazione da sola non basta: le tecnologie devono essere applicate concretamente per poter fare la differenza. Una volta sviluppati i primi progetti all’interno della nostra sezione R&D, li porteremo sul campo, testandoli in ambienti reali. L’obiettivo è passare dalla teoria alla pratica, creando prototipi funzionanti e verificando la loro efficacia direttamente nelle situazioni per cui sono stati pensati. Le nostre soluzioni non resteranno chiuse in laboratori o presentate solo in conferenze: dovranno essere implementate e adottate. Attraverso collaborazioni con enti pubblici, aziende e associazioni, ci impegneremo affinché ogni innovazione sviluppata possa trovare una reale applicazione e contribuire concretamente al processo di transizione sostenibile.
Il vero successo di Abouthat sarà misurabile in un cambiamento tangibile. Non vogliamo limitarci a proporre idee o soluzioni sperimentali, ma costruire un modello di innovazione aperto e replicabile, che possa essere adottato su larga scala. Vogliamo creare una rete di ricerca che unisca startup, università, istituzioni e professionisti, rendendo le tecnologie sviluppate accessibili e applicabili in diversi contesti. La nostra visione è quella di una rivoluzione tecnologica sostenibile, in cui le innovazioni non rimangano confinate tra brevetti e pubblicazioni, ma diventino strumenti concreti per migliorare il nostro pianeta. Il nostro impegno sarà quello di rendere questa trasformazione visibile e condivisibile, dimostrando che la tecnologia può e deve essere una leva fondamentale per un futuro migliore.